Home / Come fare / 5 prodotti per la casa che non acquisto più ma faccio in casa

5 prodotti per la casa che non acquisto più ma faccio in casa

5 prodotti per la casa che non acquisto più ma faccio in casa
Lettura: 4 minuti

Ogni volta che aprivo un armadietto trovavo flaconi, spray e detersivi per ogni superficie… ma tutti pieni di ingredienti chimici dal nome impronunciabile. E così ho iniziato a sperimentare soluzioni più semplici, più economiche e anche più rispettose dell’ambiente.

Uno degli ingredienti che mi ha cambiato la vita è stato l’acido citrico: economico, versatile e incredibilmente efficace. Da quando l’ho scoperto, ci faccio di tutto, e soprattutto ho smesso di acquistare tanti prodotti inutili.

In questo articolo ti racconto i 5 prodotti per la casa che non compro più e come li sostituisco con ricette fai da te semplici, collaudate e super efficaci.

Brillantante lavastoviglie: la mia alternativa fai da te

Non compro più il brillantante da anni. Sai perché? Perché con una soluzione semplicissima di acido citrico ottengo gli stessi risultati, se non migliori. I bicchieri escono trasparenti, i piatti senza aloni, e in più evito di riversare nell’ambiente sostanze chimiche inutili.

La ricetta è facilissima: sciolgo 150 g di acido citrico in 1 litro d’acqua demineralizzata. Mescolo bene e lo verso direttamente nell’apposita vaschetta della lavastoviglie, proprio come farei con un brillantante normale. Fine. Nessun profumo strano, nessun residuo appiccicoso, solo stoviglie perfette.


Sapone piatti: soluzione delicata ed efficace

Anche il sapone per i piatti è sparito dalla mia lista della spesa. Lo preparo in casa con ingredienti naturali, tra cui l’acido citrico che aiuta a contrastare il calcare dell’acqua e rende il lavaggio più efficace.

La mia versione base prevede: 500 ml di acqua calda, 50 g di sapone di Marsiglia grattugiato, 1 cucchiaio di bicarbonato e 1 cucchiaino di acido citrico. Una volta sciolto tutto (ci vuole un po’ di pazienza), ottengo un detergente morbido e cremoso, perfetto per pulire a fondo senza aggredire la pelle.

Non fa una schiuma esagerata, ma lava benissimo. E se vuoi un profumino delicato, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone o tea tree.


Ammorbidente naturale per il bucato

L’ammorbidente classico è pieno di profumi sintetici e ingredienti che si attaccano ai tessuti. Io lo sostituisco con un ammorbidente naturale all’acido citrico che rende i capi morbidi davvero, senza residui.

La formula per l’ammorbidente fai da te è semplice: 100 g di acido citrico sciolti in 1 litro d’acqua demineralizzata. Agito bene e ne uso circa 100 ml nella vaschetta dell’ammorbidente a ogni lavaggio. È perfetto soprattutto con gli asciugamani e il cotone: toglie il calcare che indurisce i tessuti e rinfresca i colori.

Se vuoi aggiungere un tocco personale, anche qui puoi usare qualche goccia di olio essenziale, ma io spesso lo uso neutro: il bucato profuma di pulito, e basta.


Anticalcare potente ma ecologico

L’anticalcare in spray era uno dei prodotti che usavo di più, soprattutto per il bagno e il box doccia. Ma da quando ho scoperto l’efficacia dell’acido citrico, non ne ho più bisogno. È uno dei migliori anticalcare naturali in assoluto, e soprattutto non fa venire mal di testa come certi spray super aggressivi.

La mia miscela base: 150 g di acido citrico sciolti in 1 litro d’acqua. Lo verso in uno spruzzino e lo uso su rubinetti, lavandini, doccia e piastrelle. Lascio agire qualche minuto e poi passo una spugna. Le superfici tornano brillanti, il calcare se ne va, e non resta nessun residuo tossico.

È ideale anche per il bollitore e la lavatrice: basta fare un lavaggio a vuoto con questa soluzione ogni tanto e tutto resta pulito e in ordine.


Detergente multiuso e spray per vetri

Anche i classici spray per superfici lavabili e spray vetri non li compro più. Faccio un solo prodotto che uso dappertutto, dai mobili della cucina al tavolo, dai vetri al bagno.

Ecco come faccio: mescolo 500 ml d’acqua, 500 ml di alcol denaturato (quello rosa, per capirci), e aggiungo 1 cucchiaino di acido citrico. Agito tutto in un flacone spray, e ho un pulitore multiuso efficace, sgrassante e brillante.

Per i vetri, ne spruzzo pochissimo e passo con un panno in microfibra asciutto: nessun alone, nessun profumo chimico, solo pulizia e trasparenza. Per le superfici lavabili, è perfetto ogni giorno: igienizza, sgrassa e rinfresca.