Home / Come fare / Puoi davvero Risparmiare sulla Bolletta con questi accorgimenti quando fai Lavatrice

Puoi davvero Risparmiare sulla Bolletta con questi accorgimenti quando fai Lavatrice

Puoi davvero Risparmiare sulla Bolletta con questi accorgimenti quando fai Lavatrice
Lettura: 3 minuti

La lavatrice è un elemento imprescindibile in casa, ad oggi nessuno ne potrebbe fare a meno!

Tuttavia a fine mese si fanno i conti con i costi che quest’elettrodomestico comporta, dato che, insieme al frigorifero, è quello che di solito sta più in funzione.

Ci sono, quindi, dei piccoli accorgimenti da fare per risparmiare sulla bolletta?

La risposta è sì e oggi vedremo insieme tutti i consigli utili a non sprecare corrente e acqua a fine mese!

Gli orari giusti

Iniziamo con l’individuare gli orari giusti i quali rappresentano la prima soluzione per iniziare un buon regime di risparmio.

Le fasce orarie in cui si risparmia sono generalmente quelle in tarda sera e notturne, precisamente dalle 23:00 alle 07:00 del mattino.

Inoltre durante la domenica e in generale nei giorni festivi il costo della corrente si riduce notevolmente, per cui potete approfittare di questi momenti per avviare più lavaggi in lavatrice.

Gli orari in cui il costo è maggiore sono dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 19:00, ovvero periodo in cui la richiesta di energia è più alta.

Ecco per voi uno schema più dettagliato delle fasce orarie:

  • Prima Fascia: attiva dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 19:00 (consumo maggiore).
  • Seconda Fascia: attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 07:00 alle 08:00 e il sabato dalle 07:00 alle 23:00 (consumo medio).
  • Terza Fascia: attiva dal lunedì al sabato dalle 00:00 alle 07:00 e dalle 23:00 alle 24:00. La domenica e i giorni festivi, inoltre, è attiva sempre (consumo minore).

Fare con attenzione la pulizia

Fare attenzione alla pulizia della lavatrice è un altro passo importante per risparmiare.

Infatti un elettrodomestico non pulito per bene sarà più lento e non diventerà sempre meno performante, richiedendo una quantità di energia e tempi maggiori.

Per cui vi consiglio di mettere a nuovo la lavatrice facendo dei lavaggi a vuoto almeno una volta al mese, basta usare ingredienti naturali.

Tra questi vi posso consigliare mezzo kg di sale grosso, 2 tazze d’aceto bianco, 2 bicchieri di bicarbonato e quant’altro.

Scegliete tra uno di questi rimedi e avviate un lavaggio a temperature alte, l’elettrodomestico e il portafoglio vi ringrazieranno!

Controllare le temperature

Altro fattore di vitale importanza è controllare le temperature con cui si avviano i lavaggi in lavatrice.

Più le temperature sono alte, maggiori saranno i costi, l’ideale, dunque, sarebbe mantenere una temperatura di lavaggio che oscilla tra i 30 e i 40 gradi.

Adottare temperature alte solo in caso di necessità, ovvero quando si deve lavare la biancheria sporca e altri capi affini.

Quali programmi scegliere

Analogamente alle temperature, anche i programmi di lavaggio sono importanti al fine di ottimizzare i costi.

Ogni lavatrice, soprattutto quelle moderne e con tecnologie avanzate, possiedono dei programmi specifici per ogni tipo di lavaggio che bisogna compiere.

Scegliere dei programmi eco è un passo importante per risparmiare, per cui vi consiglio non solo di sceglierli, ma di programmare anche le fasce orarie.

È il momento di cambiarla?

Ultimo consiglio, ma molto importante, è capire lo stato del vostro elettrodomestico.

Molto spesso la lavatrice diventa troppo vecchia e poco funzionante, per cui sarebbe più conveniente cambiarla piuttosto che usarla ad oltranza facendo aumentare notevolmente il consumo.

A tal proposito vi consiglio di farla controllare almeno ogni anno da un esperto per capire quali sono le cose a cui fare attenzione.