Home / Come fare / Con una semplice calamita puoi capire se la pentola è per il piano a induzione

Con una semplice calamita puoi capire se la pentola è per il piano a induzione

Con una semplice calamita puoi capire se la pentola è per il piano a induzione
Lettura: 2 minuti

Se hai un piano cottura a induzione, sai bene che non tutte le pentole sono adatte. Capire quali siano compatibili è molto semplice e non serve nessun test complicato: basta una calamita!

A differenza dei classici fornelli a gas o elettrici, il piano a induzione sfrutta un campo elettromagnetico per riscaldare direttamente il fondo della pentola.

Perché questo avvenga, il materiale deve essere ferromagnetico, ovvero capace di interagire con il campo magnetico generato dalla piastra.

Se la pentola non ha questa caratteristica, il calore non si trasmetterà e la cottura non sarà possibile.

Il test della calamita: semplice ed efficace

Vuoi sapere se la tua pentola è adatta al piano a induzione? Prendi una calamita e avvicinala al fondo della pentola.

  • Se la calamita si attacca saldamente, significa che il materiale è compatibile e la pentola funzionerà perfettamente sul piano a induzione.
  • Se la calamita scivola via o non aderisce, la pentola non è ferromagnetica e quindi non potrà essere usata direttamente su un piano a induzione.

Questo test rapido ed efficace ti eviterà di acquistare pentole sbagliate o di fare prove direttamente sul piano cottura.

Perché alcune pentole non funzionano sull’induzione

Le pentole realizzate in alluminio, rame, vetro o ceramica non contengono ferro e quindi non generano calore su un piano a induzione. Invece, le pentole in acciaio inossidabile, ghisa o ferro sono quasi sempre compatibili, purché abbiano una base adatta.

In alcuni casi, anche alcune pentole in acciaio potrebbero non funzionare se il fondo è troppo sottile o non ha una composizione adeguata. Controllare con la calamita ti aiuterà a non sbagliare!

Alternative e soluzioni se la pentola non è compatibile

Se scopri che le tue pentole non sono compatibili con il piano a induzione, non preoccuparti. Esistono delle soluzioni:

  • Acquistare un adattatore per induzione, una piastra metallica che si posiziona tra il piano e la pentola, permettendo la trasmissione del calore.
  • Optare per nuove pentole compatibili, oggi disponibili in un’ampia gamma di modelli e materiali, molte delle quali riportano chiaramente la dicitura “adatte all’induzione” sul fondo.

Con un semplice trucco come il test della calamita, puoi verificare rapidamente se le tue pentole sono adatte e cucinare senza sorprese sul tuo piano a induzione